fbpx
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Investimenti Sostenibili 4.0 nel Mezzogiorno: tecnologia, efficienza e futuro per le PMI

Il Mezzogiorno d’Italia si prepara a diventare un polo d’innovazione e sostenibilità grazie al nuovo incentivo “Investimenti Sostenibili 4.0”. Una misura strategica, pensata per sostenere le PMI manifatturiere e dei servizi che intendono innovare i propri processi produttivi e al contempo ridurre l’impatto ambientale.

In un momento in cui la competitività passa sempre più per l’efficienza energetica, la digitalizzazione e l’economia circolare, questo incentivo rappresenta un’occasione concreta per crescere, innovare e rendersi più resilienti.

Dove si applica la misura?

L’incentivo è riservato alle imprese con sede nelle seguenti regioni:

  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Molise
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia

Si tratta di territori con forti potenzialità produttive e una crescente vocazione alla trasformazione digitale e alla sostenibilità ambientale.

Cosa finanzia?

Il bando copre una vasta gamma di investimenti strategici:

  • Efficienza energetica: interventi volti a ridurre consumi, ottimizzare processi e limitare gli sprechi.
  • Tecnologie 4.0: soluzioni innovative come intelligenza artificiale, cybersecurity, robotica, cloud, IoT e blockchain.
  • Economia circolare: progetti che prevedano il riutilizzo degli scarti, l’uso efficiente delle risorse, l’allungamento del ciclo di vita dei prodotti.

Tutti gli interventi devono avere un impatto positivo, misurabile e concreto in termini di sostenibilità ambientale o riduzione delle emissioni.

Qual è l’agevolazione?

Le imprese potranno beneficiare di un mix di agevolazioni che può arrivare fino al 75% del totale dell’investimento:

  • Contributo in conto impianti fino al 35%;
  • Finanziamento agevolato a tasso zero fino al 40%.

Gli investimenti ammissibili devono essere compresi tra 750.000 euro e 5 milioni di euro, una fascia perfetta per le PMI che vogliono compiere un vero salto di qualità.

Perché agire subito?

Le domande verranno valutate secondo una procedura a sportello, quindi saranno ammesse in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento fondi. La tempestività è fondamentale.

Inoltre, sono previste premialità per progetti con forte impatto ambientale, in particolare quelli che contribuiscono alla riduzione delle emissioni climalteranti o che introducono soluzioni innovative per la gestione delle risorse.

Keyone Consulting al tuo fianco

Ogni progetto di innovazione richiede una visione strategica e una gestione tecnica impeccabile. Il nostro team ti supporta in ogni fase:

  • Analisi preliminare e verifica dei requisiti;
  • Definizione del piano d’investimento;
  • Preparazione della domanda e documentazione tecnica;
  • Assistenza durante l’istruttoria e la rendicontazione.

Con Keyone Consulting investi nel futuro della tua impresa in modo consapevole, mirato e sicuro.

📬 Contattaci per fissare un incontro conoscitivo:
👉 [email protected]
☎️ 081.198.10.522

Ufficio

Keyone Consulting S.r.l. 

Napoli: Via G. Porzio, 4 – Centro Direzionale Is. E2, Napoli, NA 80143

Bari: Impact Hub Bari in via Volga c/o Fiera del Levante pad 129

Newsletter

Copyright © 2025. Keyone Consulting S.r.l. – P.iva 05967051219 – Tutti i diritti sono riservati | Mkt e comunicazione Delfiadv.it